Attraverso attività formative, seminari, studi di mercato e molto altro, il Consorzio si adopera nella divulgazione della agricoltura biologica e della sana alimentazione, in collaborazione con gli enti di ricerca e divulgazione operanti sia a livello regionale che nazionale.
Esperienza e competenza messe al servizio di tutti i centri di ricerca nazionali, con la creazione di una vera e propria rete di conoscenze ben radicata nel territorio, in grado di accorciare le distanze tra i produttori e i vari enti di ricerca.
Il Consorzio è riconosciuto dalla Regione Basilicata come Organismo di Consulenza alle aziende agricole iscritta nel Registro Unico Nazionale degli Organismi di Consulenza istituiro ai sensi del DM 3 Febbraio 2016
Nell’ambito del PSR 2014/20 Regione Basilicata SottoMisura 16.1.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Soggetto capofila consorzio Qui Vulture
PSR Basilicata 2014-2020 – MISURA 16
COOPERAZIONE Sottomisura 16.2 –
“Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di
nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”
Il progetto di consulenza è tarato su misura rispetto alle necessità dei consorziati. Riguarda problematiche da risolvere e opportunità da sviluppare mediante tecniche, strumenti, e modalità di gestione innovative nell’ambito dei processi produttivi specifici delle aziende agricole biologiche. Necessità emerse durante esplorazioni dei bisogni in varie occasioni di incontri e confronti del recente passato. Dalle indagini è emerso, chiaramente, la necessità di auto dotarsi di tecniche e strumenti innovativi per le autovalutazioni e autoproduzioni di mezzi tecnici; approfondire nuove frontiere di gestione di pratiche agroecologiche con metodica biodinamica/omeodinamica. Il monitoraggio ambientale del territorio adiacente la propria azienda costituisce un fattore fondamentale di conoscenza per attenuare rischi di declassamento del raccolto da biologico a convenzionale. L’inquinamento ambientale provenienti da inputs esterni (concimi e ammendanti bio non conformi, deriva da pesticidi, piogge acide, presenza idrocarburi in ambiente, ecc) è visto come una minaccia costante al lavoro svolto in azienda biologica. Si è ritenuto tuttavia rendere accessibile la consulenza anche a tutte le imprese agricole che abbiano intrapreso o intendono avviare un percorso di conversione e diversificazione aziendale. L’obiettivo finale dell’intervento dei percorsi di consulenza è riuscire a fornire all’impresa, dopo un’analisi iniziale in campo, gli elementi che possano migliorare le performances economiche ed ambientali.
Data | Orario | Tecnici | Percorso Consulenza | Azienda |
---|---|---|---|---|
15/04/2021 | 09:00 – 13:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k Protocollo 3/b-j-k | Sagliano Antonietta C.da Salice, snc (75020) Nova Siri (Mt) |
15/04/2021 | 15:00 – 19:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Michele Falivene C.da Mezzana, (85024) Lavello (Pz) |
24/04/2021 | 09:00 – 13:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Catalano Ernesto C.da Costa Ricci, snc Lavello (Pz) |
24/04/2021 | 14:00 – 18:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Trignano Rossella C.da Mezzana, snc Lavello (Pz) |
04/08/2021 | 09:00 – 13:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Falanga Savino C.da Urraro, Genzano di L. |
04/08/2021 | 14:00 – 18:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Marino Carlo Via Piave, 3 Irsina (Mt) |
21-12-2021 | 08:00 – 12:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Società Agricola Maiatica S.S. Ferrandina (Mt) C.da Conconi, snc |
21-12-2021 | 14:00 – 18:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Falivene Giuseppe C.da Viggiano Lavello (Pz) |
05/01/2022 | 09:00 - 13:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Falivene Giuseppe C.da Viggiano Lavello (Pz) |
05/01/2022 | 14:00 - 18:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k | Caputo Antonio C.da valle castagna, snc Montemilone |
08/01/2022 | 09:00 - 13:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele, | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k, | Michele Falivene C.da Mezzana, (85024) Lavello (Pz) |
08/01/2022 | 14:00 - 18:00 | Quinto Massimo, Monetta Michele, | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k, | Trignano Rossella C.da Mezzana, snc Lavello (Pz) |
10/01/2022 | 16:30 - 18:30 (on line) | Quinto Massimo, Monetta Michele, Luigi Boccarelli, Marco Valentini, Antonio Di Giorgio, Elisa Decarli, Matteo Mancini, Giuseppe Griesi, Maurizio Agostino, Felice Barbuzzi | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k, Percorso di consulenza in sicurezza sul lavoro in agricoltura Percorso di consulenza Protocollo 2/F | Partecipanti: Quinto Massimo, Monetta Michele, Luigi Boccarelli, Marco Valentini, Matteo Mancini |
11/01/2022 | 09:00 - 13:00 (on line) | Quinto Massimo, Monetta Michele, Marco Valentini | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L | Partecipanti: Quinto Massimo, Monetta Michele, Marco Valentini |
28/04/2022 | 18:00 - 20:00 (on line) | Quinto Massimo, Monetta Michele, Luigi Boccarelli, Marco Valentini, Antonio Di Giorgio | Percorso di consulenza in gestione stazioni di rilevamento da apoidei Protocollo 1/A-H-L, Percorso di consulenza in tecniche innovative di gestione del suolo Percorso di consulenza Protocollo 3/b-j-k, Percorso di consulenza in sicurezza sul lavoro in agricoltura Percorso di consulenza Protocollo 2/F | Quinto Massimo, Monetta Michele, Luigi Boccarelli, Marco Valentini, Antonio Di Giorgio |